• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • GRASS TRIMMER
  • BLOG
  • ACCESSORI

MotosegaTop

Le migliori motoseghe sul mercato

  • PROFESSIONALI
  • A SCOPPIO
  • ELETTRICHE
  • A BATTERIA
  • DA POTATURA
  • TELESCOPICA
  • MINI
  • MARCHE
    • ACTIVE
    • ALPINA
    • AL KO
    • BOSCH
    • CASTOR
    • DOLMAR
    • ECHO
    • EFCO
    • EINHELL
    • GREENCUT
    • GRIZZLY
    • HITACHI
    • HYUNDAI
    • HUSQVARNA
    • MAKITA
    • MCCULLOCH
    • OLEOMAC
    • OREGON
    • JONSERED
    • PAPILLON
    • PARKER
    • PARKSIDE
    • SHINDAIWA
    • STIHL
    • VALEX
    • ZOMAX

Motoseghe Stihl: Ecco le migliori professionali del 2021

Motoseghe Stihl

Stihl è un brand ampiamente apprezzato nel mondo del giardinaggio. Non a caso, i suoi prodotti sono infatti riconosciuti, tra gli appassionati di questa attività ma anche tra i professionisti, come alcuni dei migliori in assoluto disponibili sul mercato.

Non stupisce dunque che siano molto richiesti e comperati. Tutto ciò è dovuto ad alcune caratteristiche di spicco dell’azienda che si occupa di questo genere di prodotti ormai da ben 75 anni, mantenendo standard sempre elevati e ottenendo prodotti di grande qualità. L’azienda è riuscita a imporre nel mercato standard elevati grazie all’attenta ricerca nello sviluppo tecnologico.

Ciò ha permesso di migliorare i propri strumenti con grandi innovazioni sia dal punto di vista funzionale che della sicurezza. Le loro motoseghe si sono posizionate tra le migliori attualmente disponibili. Noi siamo qui oggi per proporvi una lista altamente selezionata di quelle che sono le migliori 5 motoseghe proposte dal marchio Stihl.

Scopriamone, quindi, le principali caratteristiche, valutando quelle più importanti in una classifica, per aiutarvi nella scelta e guidarvi in un acquisto ponderato e adatto alle vostre necessità.

Contenuto articolo

  • 1 Le 5 migliori motoseghe Stihl:
    • 1.1 Motosega Stihl MS 180
    • 1.2 Stihl MS 150 TC-E
    • 1.3 Motosega Stihl 261
    • 1.4 Motosega Stihl 5- MS 251
    • 1.5 Stihl MS 170 2-mix

Le 5 migliori motoseghe Stihl:

migliori motoseghe Stihl

1
Stihl Motosega MS 180, PM3, Lunghezza di Taglio 40 cm
Stihl Motosega MS 180, PM3, Lunghezza di Taglio 40 cm
  • STIHL MS 180 - LAMA DA 40 cm
Vedi prezzo su Amazon
2
Motosega Stihl MS170 con barra da cm. 35
Motosega Stihl MS170 con barra da cm. 35
Vedi prezzo su Amazon
3
Stihl Motosega Professionale ms 251
Stihl Motosega Professionale ms 251
Vedi prezzo su Amazon
4
STIHL, sega a catena, motosega, modello: MS 291, lunghezza della lama: 37 cm e catena da 1,6 mm
STIHL, sega a catena, motosega, modello: MS 291, lunghezza della lama: 37 cm e catena da 1,6 mm
  • STIHL, motosega, modello: MS 291.
Vedi prezzo su Amazon
Offerta5
Stihl - Taglialegna a batteria GTA 26, con batteria AS 2 e caricatore AL 1
Stihl - Taglialegna a batteria GTA 26, con batteria AS 2 e caricatore AL 1
  • Stihl - Taglialegna a batteria GTA 26, con batteria AS 2 e caricatore AL 1
Vedi prezzo su Amazon
6
Stihl - Motosega, Bianco/Arancio
Stihl - Motosega, Bianco/Arancio
  • Motosega a combustione Stihl MS 70 con lama da 35 cm.
Vedi prezzo su Amazon
7
Stihl Motosega MS 241 C-M (40 cm di lunghezza)
Stihl Motosega MS 241 C-M (40 cm di lunghezza)
Vedi prezzo su Amazon

Inizia qui la nostra top 5 delle migliori motoseghe prodotte da questa casa. Durante l’analisi terremo conto di vari fattori come: il tipo di motore montato, lo sua potenza, il peso o se la motosega da pota è dotata di un qualche tipo di sistema per garantire la sicurezza durante l’utilizzo, e la facilità di lavoro.

Ecco a voi dunque la top5 delle motoseghe Stihl.

  • Motosega Stihl MS 180

La motosega Stihl da potatura che si posiziona sul podio appena un gradino sopra la MS 170 è proprio il suo diretto successore, la MS 180. Com’è infatti facile capire dal nome, si tratta di una versione potenziata e rivista della motosega precedentemente presa in analisi.

In particolare, nel modello MS 180 abbiamo trovato molto utile la presenza di un tendicatena laterale, un sistema molto sicuro che permette di evitare che la catena entri in contatto con le mani dell’utilizzatore.

Anche in questo caso l’azienda ha avuto un occhio di riguardo per le emissioni e per il consumo di carburante, grazie alla presenza del motore a scoppio 2-MIX, che come per il modello precedente, consente di ottenere grandissime performance con un dispendio di carburante davvero minimo. Inoltre, per questo modello
è possibile richiedere una dotazione aggiuntiva che abbiamo considerato davvero utile durante le prove.

Si tratta dell’ElastoStart che, combinato all’impugnatura davvero comoda, permette di ridurre praticamente a zero i contraccolpi causati dall’avvio del motore, riducendo di gran lunga i rischi per l’utilizzatore.

Ancora una volta un prodotto di casa Stihl pensato per tutti coloro che sono in cerca di uno strumento leggero ma potente che consente di portare a termine piccoli lavori di taglio in modo sicuro e in breve tempo.

Il suo motore dalla cilindrata di 31 cc combina grande potenza con un dispendio di carburante davvero minimo. Il peso leggero (parliamo anche in questo caso di soli 4,1 chilogrammi) rende la motosega facilmente trasportabile, ma soprattutto altamente manovrabile durante il lavoro. Questa volta la lama raggiunge i 40 centimetri, 5 centimetri in più rispetto alla precedente, consentendo un lavoro agevole su qualsiasi tipo di legna.

  • Stihl MS 150 TC-E

Quando si lavora in piccoli spazi e su legna poco robusta e facile da tagliare, l’ideale è avere una motosega leggera che, seppur dotata di minore potenza, è comunque in grado di assicurare un lavoro confortevole e facile. È evidente che la Motosega Stihl MS 150 TC-E sia stata ideata pensando a questo tipo di lavoro, il che la rende ideale per gli amanti del giardinaggio e la cura del proprio spazio verde.

Il performante motore consente di erogare una buona potenza, a dispetto delle dimensioni ridotte. Inoltre la pompa carburante manuale e il sistema ErgoStart consentono di avviare lo strumento in pochissimo tempo e con grande facilità.

Questa motosega monta un sistema antivibrante, molto importante per garantire la sicurezza del lavoratore durante l’uso e anche per proteggerlo dalle problematiche che possono insorgere nel lungo periodo quando si viene esposti a questo tipo di vibrazioni.

L’innovativo sistema Ematic è in grado di ridurre di molto l’attrito generato dalla catena, diminuendo quindi la forza necessaria per avviare la rotazione. Tutto ciò si traduce in una minor richiesta di energia e quindi in minore consumo di carburante. Il risparmio così ottenuto si aggira attorno al 50%.

  • Motosega Stihl 261

Passiamo ora a una motosega da potatura Stihl più pesante, pensata questa volta per lavorare all’interno dei boschi e tagliare la legna più resistente. Stihl 261
è una motosega di medie dimensioni, agile, facile da spostare e da manovrare, il che la rende adatta anche al lavoro su piccoli tronchi.

I materiali impiegati sono molto resistenti e ben distribuiti, tanto da rendere lo strumento ben bilanciato sotto il profilo del peso. Questo modello ha il motore di punta dell’azienda. Parliamo del 2-MIX che, come sappiamo, offre una grande potenza pur mantenendo la grande leggerezza dell’intera struttura della macchina, per un controllo e una velocità di taglio davvero invidiabile.

Ancora una volta ritroviamo tutti gli ottimi sistemi di sicurezza che permettono di lavorare con la motosega senza il rischio di ferirsi e di ammortizzare in modo completamente automatico tutte le vibrazioni causate dal movimento stesso. Insomma, il modello di punta della casa è adatto davvero a chiunque, sia a chi ne ha necessità per mestiere, che per tutti coloro che si dedicano alla cura del giardino per passione, ma anche a chi nel periodo invernale apprezza riscaldare le proprie giornate vicino al fuoco del camino.

Se avete intenzione di acquistare una nuova motosega e state cercando il non plus ultra, allora questa soluzione della Stihl può fare al caso vostro anche in virtù del suo ottimo rapporto qualità prezzo

  • Motosega Stihl 5- MS 251

Questa motosega per potare Stihl si posiziona nella categoria delle motoseghe universali. Ma cosa significa? La MS 251 si presta bene a qualsiasi utilizzo. Sia che vi serva per il taglio di rami sia per tronchi di piccoli alberi, saprà soddisfarvi al meglio senza alcun problema.

Questo attrezzo presenta il vantaggio di avere un prezzo davvero contenuto che permette comunque di ottenere un prodotto di alta qualità realizzato nel pieno rispetto degli standard a cui la casa produttrice ci ha abituato.

Nonostante le sue piccole dimensioni e il peso contenuto di appena 4.9 chilogrammi (caratteristiche che rappresentano un ulteriore vantaggio dal momento che grazie a questo la motosega Stihl gode di una grande versatilità), l’attrezzo è dotato di grande potenza (il rapporto peso potenza è di 2.2).

Inoltre la motosega genera solo 114 dB a pieno regime, attestandosi così tra le meno rumorose presenti in commercio. La ricerca della continua innovazione di Stihl è visibile in questa motosega da potatura sopratutto per via di una serie di caratteristiche di grande importanza, come il tendicatena laterale, robusto e durevole, così come la nuova catena Pro da 325 pollici, che consentono un taglio davvero confortevole in qualsiasi condizione e su qualsiasi tipo di legna.

Il sistema di accensione facilitato consente di iniziare a lavorare in maniera davvero veloce, tanto che basteranno solo un paio di strappi per mettere in moto il performante motore a scoppio dalla cilindrata di 45 cc.

Questa motosega si attesta tra le migliori in assoluto tenendo in considerazione il suo ottimo rapporto qualità prezzo.

. Se state cercando una motosega adatta a una grande varietà di scopi e la vostra necessità è quella di lavorare su piccoli arbusti o alberi di piccola taglia, allora questa motosega saprà soddisfarvi perchè rappresenta un ottimo acquisto per questo tipo di esigenza.

  • Stihl MS 170 2-mix

Passiamo alla seconda motosega Stihl da potatura della nostra classifica. Questa volta ci accingiamo a valutare un modello che trova il suo punto di forza nell’innovativo motore impiegato.

Come si può intuire dal nome, infatti, quello di cui è dotato questo performante attrezzo è un motore a scoppio 2-MIX realizzato per mantenere le emissioni basse a qualsiasi regime di lavoro.

Questo non permette solo di avere un occhio di riguardo per l’ambiente, ma anche di risparmiare sul consumo, riducendo in modo significativo le spese per il carburante, proprio perchè riduce gli sprechi del 20% rispetto ai modelli precedenti.

Troviamo, inoltre, un grande miglioramento, sempre rispetto ai vecchi modelli, nella potatura e nella carenatura a ventola che con il nuovo design rendono molto più semplice l’utilizzo dello strumento. La messa in tensione non è mai stata così semplice, grazie al tendicatena laterale comodo da utilizzare.

Si tratta anche questa volta di un modello molto versatile e leggero, facile da utilizzare per piccoli lavori di potatura sia per i novizi che per gli utenti più esperti che cercano un prodotto performante capace di accompagnarli per lunghe sessioni di lavoro.

Insomma, una motosega compatta, capace di far risparmiare, grazie al motore altamente ottimizzato dalla cilindrata di 30 cc, una potenza di 1,6 cavalli e una lama da 35 centimetri, per un peso totale di soli 4,1 chilogrammi.

Primary Sidebar

Migliori motoseghe

1 Greencut GS620X Motosega a Scoppio Benzina 62cc-3,8cv Spada 20' Leggera e Potente, 62 cc
Greencut GS620X Motosega a Scoppio Benzina 62cc-3,8cv Spada 20" Leggera e Potente, 62 cc
Vedi prezzo su Amazon
Offerta2 Alpina Motosega Da Potatura, Per Potatura Di Alberi E Operazioni Domestiche Di Taglio Legno, Nero...
Alpina Motosega Da Potatura, Per Potatura Di Alberi E Operazioni Domestiche Di Taglio Legno, Nero...
Vedi prezzo su Amazon
3 JHONSORR Motosega a scoppio 52cc scoppio lama 50 cm kit montaggio domestico professionale + Candela...
JHONSORR Motosega a scoppio 52cc scoppio lama 50 cm kit montaggio domestico professionale + Candela...
Vedi prezzo su Amazon

Articoli recenti

  • Catena per motosega: Classifica delle migliori professionali con guida alla scelta e prezzo
  • Supporti e cavalletti per motosega: Quali sono i migliori? Classifica con prezzi
  • Olio per catene motosega: Quale scegliere? Classifica dei migliori con prezzi e opinioni
  • Come scolpire con la motosega? Guida alle sculture fai da te
  • Come usare una motosega? Guida all’uso in sicurezza

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore.

Contatti

Privacy e Cookie

Disclaimer

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok