• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • GRASS TRIMMER
  • BLOG
  • ACCESSORI

MotosegaTop

Le migliori motoseghe sul mercato

  • PROFESSIONALI
  • A SCOPPIO
  • ELETTRICHE
  • A BATTERIA
  • DA POTATURA
  • TELESCOPICA
  • MINI
  • MARCHE
    • ACTIVE
    • ALPINA
    • AL KO
    • BOSCH
    • CASTOR
    • DOLMAR
    • ECHO
    • EFCO
    • EINHELL
    • GREENCUT
    • GRIZZLY
    • HITACHI
    • HYUNDAI
    • HUSQVARNA
    • MAKITA
    • MCCULLOCH
    • OLEOMAC
    • OREGON
    • JONSERED
    • PAPILLON
    • PARKER
    • PARKSIDE
    • SHINDAIWA
    • STIHL
    • VALEX
    • ZOMAX

Motosega Alpina migliore: Classifica top5, opinioni e prezzi 2022

Motosega Alpina

La Motosega Alpina è un prodotto di alto livello, in grado di soddisfare tutte le esigenze dei consumatori: leggera, sicura e facile da utilizzare.

Rispecchia e racchiude la precisione e lo standard del design italiano, performante e garantito.

Alpina è un’azienda italiana fondata nel 1960, con più di 60 anni di esperienza ed è un marchio leader nel settore del taglio e del giardinaggio.

Ciò che la contraddistingue è la ricerca continua di professionalità, funzionalità e sicurezza nella progettazione dei suoi prodotti.

Utilizza ottimi materiali per soddisfare la richiesta dei clienti e produrre macchine che non solo siano efficienti, ma durevoli nel tempo.

Contenuto articolo

  • 1 Come scegliere una motosega Alpina professionale?
  • 2 Motosega Alpina a scoppio o elettrica?
  • 3 Migliori motoseghe Alpina – Classifica, opinioni e prezzo
    • 3.1 Motosega Alpina Apr 25 – Economica
    • 3.2 Alpina A3700
    • 3.3 Motosega Alpina professionale  ACS 50
    • 3.4 Motosega elettrica Alpina ACS 200 ET
    • 3.5 Alpina  ACS 40

Come scegliere una motosega Alpina professionale?

Offerta1
Alpina Motosega Da Potatura, Per Potatura Di Alberi E Operazioni Domestiche Di Taglio Legno, Nero...
Alpina Motosega Da Potatura, Per Potatura Di Alberi E Operazioni Domestiche Di Taglio Legno, Nero...
  • Precisa, leggera e compatta motosega con barra di taglio da 25 cm, per potatura di rami su alberi e arbusti e operazioni domestiche di taglio del legno come il taglio di ceppi per stufe e camini,...
Vedi prezzo su Amazon
Offerta2
Alpina Motosega a Scoppio APR 25 C (10)’’, per Potatura di Alberi e Operazioni Domestiche di...
Alpina Motosega a Scoppio APR 25 C (10)’’, per Potatura di Alberi e Operazioni Domestiche di...
  • Precisa, leggera e compatta motosega con barra di taglio da 25 cm, per potatura di rami su alberi e arbusti e operazioni domestiche di taglio del legno come il taglio di ceppi per stufe e camini,...
Vedi prezzo su Amazon
Offerta3
Alpina Motosega a miscela ACS 46 (18)’’, per Operazioni Domestiche di Taglio Legno, Barra di...
Alpina Motosega a miscela ACS 46 (18)’’, per Operazioni Domestiche di Taglio Legno, Barra di...
  • Potente, leggera e compatta motosega con barra di taglio da 45 cm, per operazioni domestiche di taglio del legno come il taglio di ceppi per stufe e camini, motore a scoppio da 45 cc con accensione...
Vedi prezzo su Amazon
4
Alpina Motosega elettrica ACS 180 E (14)’’, per Operazioni di Taglio legno, Barra di Taglio 35...
Alpina Motosega elettrica ACS 180 E (14)’’, per Operazioni di Taglio legno, Barra di Taglio 35...
  • Potente, leggera e maneggevole motosega con barra di taglio da 35 cm, per operazioni di taglio domestico del legno, come il taglio di ceppi per stufe e camini, motore elettrico da 1800 W con spazzole
Vedi prezzo su Amazon
5
Alpina Motosega a Scoppio AC 27 T, 26.9 cc, Bianco, Lunghezza della Barra 25 cm (10”)
Alpina Motosega a Scoppio AC 27 T, 26.9 cc, Bianco, Lunghezza della Barra 25 cm (10”)
  • Motore a scoppio da 26, 9 cc con potenza di 0, 7 kw
Vedi prezzo su Amazon
6
MOTOSEGA A305 CC.25 cm 25 SRAMATURA HOBBY ALPINA [ALPINA ]
MOTOSEGA A305 CC.25 cm 25 SRAMATURA HOBBY ALPINA [ALPINA ]
Vedi prezzo su Amazon
7
Alpina motosega 2KW ACS 546 (18)' da potatura barra 45 cm
Alpina motosega 2KW ACS 546 (18)" da potatura barra 45 cm
  • Alimentazione Benzina 2 tempi
Vedi prezzo su Amazon

Hai in programma di sfruttare il tuo tempo libero e sistemare il giardino?

Vuoi cambiare la tua motosega e vuoi capire quale potrebbe fare al caso tuo?

Sei indeciso su quale acquistare ed hai paura di fare un acquisto sbagliato?

Sicuramente è un acquisto importante quindi non essere affrettato e prenditi il tuo tempo. Non devi diventare un esperto in materia, ma consocere la base ti consentirà di chiarirti le idee e di fare un lavoro da professionista.
Inoltre è necessario lavorare in sicurezza, per farlo il primo passo è prendere la motosega Alpina giusta per le tue esigenze.

Innanzitutto, devi pensare all’uso che intendi fare della motosega Alpina che vuoi acquistare: un uso sporadico o frequente?

Per cosa dovrai utilizzarla: potare rami piccoli o per lavori importanti?

Ed infine dovrai anche pensare al tuo grado di esperienza, è necessario per prendere la motosega giusta e lavorare in sicurezza.

Ciò che va attenzionato è anche il prezzo, il quale è rapportato alle caratteristiche della motosega che stai acquistando. Alpina presenta motoseghe con un ampio range di prezzo: il rapporto qualità-prezzo va valutato sulla base del prodotto che stai acquistando e sulla performance che ti garantisce.

Consideriamo ora alcune caratteristiche essenziali ed alcune componenti tecniche che dovrai conoscere per orientarti nella tua scelta.

Innanziutto, Alpina propone motoseghe a motore a scoppio e motoseghe elettriche. Le prime hanno un motore alimentato a benzina, mentre le seconde entrano in funzione mediante il collegamento del cavo o mediante batteria.

Le motoseghe Alpina presentano potenza diversa, questa è una caratteristica importante, che non può essere trascurata, considerando sempre l’uso che dovrai fare della motosega.

La lunghezza della barra è un indicatore utile per la lunghezza del taglio: indica l’ampiezza del taglio che potrai effettuare con la tua motosega. Quindi se devi affrontare un tronco di grandi dimensioni, beh, considera di acquistare una motosega dotata di una barra lunga.

Alpina produce motoseghe con la lunghezza della barra che va da 25 cm fino a 50 cm: ogni esigenza può essere soddisfatta: dalla semplice potatura a tagli complessi.

Se ti stai cimentando in un lavoro che richiede potenza, ma anche precisione, considera una motosega dotata di un sistema anti- vibrazione (VCS), così da evitare scomode vibrazioni ed eseguire un lavoro ottimale: la tecnologia di Alpina è avanzata ed utilizza diversi sistemi di anti-vibrazione sulle sue motoseghe.

Motosega Alpina a scoppio o elettrica?

motosega Alpina professionale

Per scegliere devi considerare le caratteristiche principali di entrambe e non dimenticare di avere sempre in mente l’uso che ne andrai a fare.

La motosega elettrica è leggera, maneggevole e sicura, perfetta per svolgere i lavori domestici.

La potenza delle motoseghe elettriche Alpina si aggira sui 1800/2000 W: un’ottima potenza rispetto ad altre motoseghe in commercio, ma se necessitate di un motore più potente allora dovrete optare per un motore a scoppio.

Tendenzialmente la motosega elettrica richiede minore manutenzione rispetto ad una motosega a scoppio, quindi questo rende più facile non solo il suo utilizzo, ma anche la sua pulizia.
Non necessita di grandi preparazioni prima del suo utilizzo, non dovrai preparare o comprare la benzina, sarà sufficiente collegare la motosega ed iniziare ad usarla.

La scomodità è data dalla poca libertà di movimento: l’alimentazione a cavo necessita di una presa nei pressi del giardino dove si intende effettuare il lavoro, questo impedisce di spostarsi liberamente durante il lavoro.

Alpina produce anche motoseghe elettriche alimentate a batteria, sono leggere, poco rumorose e molto comode. Il fatto che non necessitano di un cavo rende molto più ampio il raggio di utilizzo e questo sicuramente potrebbe farti felice!

Considera, però, che la batteria non ha una durata eterna, chiaramente le batterie agli ioni di litio durano, ma se hai in programma delle sessioni di lavoro intense e senza pause, forse conviene considerare un altro tipo di alimentazione.
Sempre che tu non voglia investire in una seconda batteria, non volendo rinunciare alla comodità di questo tipo di motosega elettrica.

Presentando qualche limite in termini di utilizzo e potenza i prezzi delle motoseghe elettriche Alpina sono inferiori rispetto alle motoseghe a scoppio, ciò non le rende prodotti poco competitivi, anzi al contrario: perfette per uso domestico e per chi non vuole investire molti più soldi a fronte di un futuro uso sporadico della motosega.

La motosega a scoppio, invece, è sicuramente il modello più diffuso, sia per un suo uso in ambito professionale che in ambito domestico.

Questo lo avrai capito anche tu, andando a sfogliare il catalogo di Alpina.
L’azienda italiana, infatti, produce innumerevoli motoseghe a scoppio.

Ed effettivamente, hanno un catalogo veramente variegato in termini di prezzo, performance ed utilità.

Non posso dire la stessa cosa sulle motoseghe elettriche, dove sul sito ufficiale Alpina si trovano solo due modelli.

I prezzi delle motoseghe a scoppio variano dai 150 euro circa fino ad un massimo di 400 euro.

Chiaramente il prezzo è rapportato alle caratteristiche della motosega.

Vi sono moteseghe Alpina più o meno potenti, così da poter soddisfare sia un uso prettamente domestico che un uso professionale.
La stessa cosa può dirsi per la lunghezza della barra da taglio, metro di misura indispensabile per capire che tagli potranno essere fatti con la motosega.

Varia anche il sistema anti-vibrazione, questo significa che alcune motoseghe potrebbero risultare adeguate solo ad un lavoro di tipo statico, così da evitare che la vibrazione possa compromettere la buona riuscita del lavoro.

Migliori motoseghe Alpina – Classifica, opinioni e prezzo

miglior motosega Alpina

  • Motosega Alpina Apr 25 – Economica

Offerta
Alpina Motosega Da Potatura, Per Potatura Di Alberi E Operazioni Domestiche Di Taglio Legno, Nero...
Alpina Motosega Da Potatura, Per Potatura Di Alberi E Operazioni Domestiche Di Taglio Legno, Nero...
  • Precisa, leggera e compatta motosega con barra di taglio da 25 cm, per potatura di rami su alberi e arbusti e operazioni domestiche di taglio del legno come il taglio di ceppi per stufe e camini,...
Vedi prezzo su Amazon

  • Alimentazione: benzina
  • Lunghezza barra: 25 cm
  • Peso: 4.95 Kg
  • Cilindrata: 25,4 cc
  • Potenza: 900 W

La Motosega APR 25 C è una motosega da potatura perfetta per il taglio di rami su alberi e cespugli.

Piccola, ma precisa e robusta, è maneggevole e facile da utilizzare.

Dotata di barra di taglio carving, consente di effettuare tagli molto precisi ed anche le operazioni di lubrificazione sono semplificate grazie alla presenza della pompa dell’olio automatica.

Cosa non da poco è il sistema anti-vibrazione (VCS) che ne consente un uso più preciso e sicuro.

Unica pecca è la poca potenza di cui è dotata, che ne preclude l’utilizzo a livello professionale.

  • Alpina A3700

Alpina Motosega a miscela A 3700 (14)’’, per Operazioni Domestiche di Taglio Legno, Barra di...
Alpina Motosega a miscela A 3700 (14)’’, per Operazioni Domestiche di Taglio Legno, Barra di...
  • Potente, leggera e compatta motosega con barra di taglio da 35 cm, per operazioni domestiche di taglio del legno come il taglio di ceppi per stufe e camini, motore a scoppio da 37,2 cc
Vedi prezzo su Amazon

  • Alimentazione: benzina
  • Lunghezza barra: 35 cm
  • Peso: 6,5 Kg
  • Cilindrata: 37,2 cc
  • Potenza: 1200 W

La Motosega Alpina A 3700 ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, considerando che è una delle più economiche della gamma.

Il rapporto tra peso e potenza è ottimo, rendendola facile da maneggiare.

Inoltre, l’impugnatura posteriore rende più confortevole e sicuro il suo utilizzo.

È dotata di un sistema a molle, grazie al quale viene ridotta l’emissione di rumore e di vibrazioni.

Tuttavia, il livello di vibrazione non potrà essere paragonato a quello delle motoseghe viste in precedenza, in questo caso, in forza di un sistema diverso, le vibrazioni non sono trascurabili. Comunque, visto il suo uso non professionale e tendenzialmente statico, le vibrazioni non saranno eccessive.

  • Motosega Alpina professionale  ACS 50

MOTOSEGA ACS 50 Hp 3
MOTOSEGA ACS 50 Hp 3
Vedi prezzo su Amazon

Alimentazione: benzina

Lunghezza barra: 50 cm

Peso: 6,76 Kg

Cilindrata: 49,3 cc

Potenza: 2200 W

La Motosega Alpina ACS 50 è la migliore e più performante tra le Alpina. Con una barra lunga 50 cm ed un motore a scoppio da 49,3 cc assicura potenza e massima versatilità. Ha un motore a 2 tempi alimentato a benzina con la catena di 325″.058′.

A renderla ottimale è un sistema di lubrificazione automatica della catena che ne ottimizza l’uso ed i risultati, inoltre è dotato del sistema anti-vibrazione (VCS) per eseguire lavori precisi.

Buono il rapporto tra il peso e la potenza.

Robusta e resistente, con una catena di ottima qualità, un fiore all’occhiello del marchio.

Insomma una motosega che fa concorrenza a quelle professionali ad un ottimo prezzo.

  • Motosega elettrica Alpina ACS 200 ET

Alpina Motosega elettrica ACS 200 ET (16)’’, per Operazioni di Taglio legno, Barra di Taglio 40...
Alpina Motosega elettrica ACS 200 ET (16)’’, per Operazioni di Taglio legno, Barra di Taglio 40...
  • Potente, leggera e maneggevole motosega con barra di taglio da 40 cm, per operazioni di taglio domestico del legno, come il taglio di ceppi per stufe e camini, motore elettrico da 2000 W con spazzole
Vedi prezzo su Amazon

  • Alimentazione: cavo
  • Lunghezza barra:25 cm
  • Peso: 5,1 Kg
  • Cilindrata: 25,4 cc
  • Potenza: 2000 W

La motosega elettrica Alpina ACS 200 ET con un potenza pari a 2000 W è una delle più potenti motoseghe elettriche sul mercato. Nonostante ciò, è leggera, maneggevole e facile da utilizzare, avendo un peso pari a 5,7 kg.

È dotata di pompa ad olio automatica, che consente di minimizzare l’usura, inoltre ha una barra lunga 40 cm, la quale consente di tagliare anche il legname più robusto.

La catena e la barra sono di marca Oregon: marca professionale e di ottima qualità, che garantisce tagli perfetti.

Il rapporto qualità-prezzo è ottimo, considerando il costo più che competitivo della motosega.

L’aspetto negativo che accomuna tutte le motoseghe elettriche alimentate con il cavo è la poca libertà di movimento che consegue a questo tipo di alimentazione.

  • Alpina  ACS 40

Alpina Motosega A Batteria ACS 40 Li, 40 V, Nero/Grigio, Lunghezza della Barra 30 cm (12')
Alpina Motosega A Batteria ACS 40 Li, 40 V, Nero/Grigio, Lunghezza della Barra 30 cm (12")
  • Il motore alimentato a batteria garantisce meno rumore e meno vibrazioni, non rilascia emissioni nocive e non necessita di cavo di alimentazione
Vedi prezzo su Amazon

  • Alimentazione: batteria
  • Lunghezza barra: 30 cm
  • Peso: 4,00 Kg
  • Potenza: batteria 40 V

Questa Motosega elettrica a batteria Alpina, essendo alimentata a batteria, garantisce più libertà di movimento, in aggiunta ai benefici dell’alimentazione elettrica, quali la diminuzione del rumore e delle emissioni.

Richiede una manutenzione ridotta rispetto alle motoseghe a scoppio e questo sicuramente la rende facile da usare, rendendola durevole nel tempo.

La presenza dell’alimentazione a batteria riduce al minimo le vibrazioni.

La lunghezza della lama ed il peso di questa motosega formano un connubio perfetto di efficienza, leggerezza, sicurezza e facilità d’uso.

C’è, tuttavia, il rovescio della medaglia, la batteria non ha una durata infinita, quindi se avete in programma un’intera giornata di lavoro dovrete considerare la tempistica per ricaricarla, o comprare una seconda batteria.

Primary Sidebar

Migliori motoseghe

1 Greencut GS620X Motosega a Scoppio Benzina 62cc-3,8cv Spada 20' Leggera e Potente, 62 cc
Greencut GS620X Motosega a Scoppio Benzina 62cc-3,8cv Spada 20" Leggera e Potente, 62 cc
Vedi prezzo su Amazon
Offerta2 Alpina Motosega Da Potatura, Per Potatura Di Alberi E Operazioni Domestiche Di Taglio Legno, Nero...
Alpina Motosega Da Potatura, Per Potatura Di Alberi E Operazioni Domestiche Di Taglio Legno, Nero...
Vedi prezzo su Amazon
3 JHONSORR Motosega a scoppio 52cc scoppio lama 50 cm kit montaggio domestico professionale + Candela...
JHONSORR Motosega a scoppio 52cc scoppio lama 50 cm kit montaggio domestico professionale + Candela...
Vedi prezzo su Amazon

Articoli recenti

  • Catena per motosega: Classifica delle migliori professionali con guida alla scelta e prezzo
  • Supporti e cavalletti per motosega: Quali sono i migliori? Classifica con prezzi
  • Olio per catene motosega: Quale scegliere? Classifica dei migliori con prezzi e opinioni
  • Come scolpire con la motosega? Guida alle sculture fai da te
  • Come usare una motosega? Guida all’uso in sicurezza

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore.

Contatti

Privacy e Cookie

Disclaimer

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok