• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • GRASS TRIMMER
  • BLOG
  • ACCESSORI

MotosegaTop

Le migliori motoseghe sul mercato

  • PROFESSIONALI
  • A SCOPPIO
  • ELETTRICHE
  • A BATTERIA
  • DA POTATURA
  • TELESCOPICA
  • MINI
  • MARCHE
    • ACTIVE
    • ALPINA
    • AL KO
    • BOSCH
    • CASTOR
    • DOLMAR
    • ECHO
    • EFCO
    • EINHELL
    • GREENCUT
    • GRIZZLY
    • HITACHI
    • HYUNDAI
    • HUSQVARNA
    • MAKITA
    • MCCULLOCH
    • OLEOMAC
    • OREGON
    • JONSERED
    • PAPILLON
    • PARKER
    • PARKSIDE
    • SHINDAIWA
    • STIHL
    • VALEX
    • ZOMAX

Motosega elettrica migliore: Classifica con prezzi delle elettroseghe più convenienti del 2022

Motosega elettrica

La motosega elettrica è uno strumento indispensabile per lo svolgimento di molti lavori di manutenzione. È un attrezzo estremamente utile da avere a disposizione, specialmente se si possiede un giardino o un terreno che necessita di cura. Professionisti come boscaioli, taglialegna e giardinieri utilizzano la motosega elettrica quotidianamente per l’abbattimento di rami e alberi, per tagliare legna da ardere, potare ecc.

Anche contadini o coltivatori fai-da-te possono avere l’esigenza di acquistare una motosega elettrica per svolgere lavori di manutenzione anche in ambito domestico ed in totale autonomia.

L’utilizzo di una motosega elettrica, o elettrosega, può essere utile per molte tipologie di lavori, oggi in commercio esistono infatti tantissimi modelli, ognuno adatto a differenti esigenze, con caratteristiche, funzionalità e prezzi diversi.

Scegliere la migliore motosega elettrica sul mercato potrebbe sembrare complicato, ma facendo le giuste valutazioni in base alle funzionalità di cui si ha bisogno, al livello di manualità e al budget di cui si dispone, sarete in grado di acquistare la motosega elettrica che più fa al caso vostro.

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche da valutare durante l’acquisto e come scegliere la miglior motosega elettrica in commercio.

LA MIGLIORE
ELETTROSEGA 2000W 40cm + KIT
ELETTROSEGA 2000W 40cm + KIT
198,45 EUR
Vedi prezzo su Amazon
LA MIGLIORE
ELETTROSEGA 2000W 40cm + KIT
ELETTROSEGA 2000W 40cm + KIT
198,45 EUR
Vedi prezzo su Amazon

Contenuto articolo

  • 1 Motosega elettrica – Le differenze con i modelli classici:
  • 2 Tutti i vantaggi di una elettrosega:
  • 3 Scegliere l’elettrosega migliore – Consigli utili:
  • 4 Classifica delle migliori motoseghe elettriche per qualità prezzo:
    • 4.1 Makita UC4051AK – Motosega elettrica migliore
    • 4.2 Bosch UniversalChain 18 – Motosega elettrica economica
    • 4.3 Motosega Elettrica Tacklife
    • 4.4 Einhell GH-EC 2040 – Rapporto qualità prezzo ottimio
    • 4.5 Elettrosega Alpina EA 1800

Motosega elettrica – Le differenze con i modelli classici:

Le motoseghe elettriche vengono solitamente utilizzate per tagliare tronchi di alberi, indifferentemente dal diametro, o per potare piante e cespugli, sia da operatori professionisti che da giardinieri fa-da-te.

Dal momento in cui venne inventata, grazie ad Andreas Stilh nel 1926, la motosega è cambiata notevolmente nel corso del tempo, soprattutto per quanto riguarda caratteristiche come design e materiali di realizzazione. Inizialmente, sia le motoseghe elettriche che quelle a scoppio erano decisamente ingombranti; oggi si tratta di attrezzi confortevoli, facili da maneggiare, veloci ed altamente efficienti, in grado di tagliare moltissime tipologie di alberi, piante e rami.

Oggi è possibile dividere le motoseghe in due grandi categorie differenti presenti sul mercato: la motosega a scoppio e la motosega elettrica (a filo o a batteria).
La maggior differenza tra le due è, naturalmente, il tipo di alimentazione.

Le componenti, invece, sono pressoché identiche. In ogni tipologia di motosega elettrica infatti, riconosciamo:

  • motore: elemento principale della motosega, ne costituisce il corpo ed è fondamentale per l’azionamento della lama;
  • modalità di accensione: nelle motoseghe a scoppio troviamo un interruttore e un maniglione che, azionati simultaneamente, fanno partire il motore. Nelle motoseghe di tipo elettrico l’azionamento avviene tramite pulsante;
  • catena: elemento fondamentale che determina il taglio, composto da denti, rulli e collegamenti, tenuti assieme dai rivetti. Più la catena ruota velocemente, più il taglio sarà preciso;
  • due maniglie: si tratta degli elementi che l’operatore impugna per trattenere e guidare lo strumento. Generalmente, una è posizionata anteriormente, l’altra nella parte superiore o posteriore;
  • guida e freno: sono elementi utili alla catena in quanto la prima fa sì che essa mantenga saldamente la sua posizione, il secondo costituisce un elemento di sicurezza perché provvede ad arrestare la catena in caso di contraccolpi.

Se la motosega verrà impiegata per usi professionali, sarebbe bene optare per modelli affidabili ma più potenti; chi invece è meno esperto o alle prime armi, può tranquillamente scegliere una modello di motosega maneggevole e più sicuro, magari adatta a lavori di piccola entità e facile da manovrare senza causare brutti incidenti.

Una motosega elettrica è, in questo caso, la scelta migliore.

Qualunque sia la tipologia di motosega, il principio di funzionamento è comunque pressoché uguale. I motori di tipo termico o elettrico trascinano la catena dentata attorno ad un supporto, chiamato guida. Più la guida è lunga, più la motosega avrà una potenza elevata. Allo stesso modo, più i denti della catena saranno taglienti, maggiori sono i rischi legati alla possibilità che avvengano incidenti ed infortuni, a causa dei frequenti sobbalzi dello strumento, del ritorno della lama ecc.

Le motoseghe elettriche più innovative, ovvero quelle di recente produzione, sono comunque dotate di sistemi di sicurezza: anti-contraccolpo, freno della catena, utilizzo a due mani obbligatorio ecc. L’attenzione da porre, però, durante lo svolgimento di lavori di manutenzione con una motosega, deve essere comunque altissima e deve necessariamente comprendere l’utilizzo di dispositivi di protezione specifici.

Tutti i vantaggi di una elettrosega:

elettrosega

1
Bakaji Motosega Elettrica Potenza 2400W Velocità 15m/s Elettrosega Sega con Lama Catena 40 cm...
Bakaji Motosega Elettrica Potenza 2400W Velocità 15m/s Elettrosega Sega con Lama Catena 40 cm...
  • Con la nuovissima Motosega elettrica di Bakaji potrai tagliare e rifinire legna e rami d'albero con la massima facilità! Maneggevole, versatile e potente la nuova elettrosega di Bakaji è l'attrezzo...
Vedi prezzo su Amazon
2
Alpina Motosega elettrica ACS 180 E (14)’’, per Operazioni di Taglio legno, Barra di Taglio 35...
Alpina Motosega elettrica ACS 180 E (14)’’, per Operazioni di Taglio legno, Barra di Taglio 35...
  • Potente, leggera e maneggevole motosega con barra di taglio da 35 cm, per operazioni di taglio domestico del legno, come il taglio di ceppi per stufe e camini, motore elettrico da 1800 W con spazzole
Vedi prezzo su Amazon
Offerta3
Einhell GH-EC 2040 Elettrosega (230-240 V, 2000 W, barra oregon 40,6 cm, taglio 37,5 cm, velocità...
Einhell GH-EC 2040 Elettrosega (230-240 V, 2000 W, barra oregon 40,6 cm, taglio 37,5 cm, velocità...
  • Tendi catena e cambio catena manuale
Vedi prezzo su Amazon
4
Motosega elettrica DELTAFOX - 1800 W - con 180 ml di olio per catena biodegradabile - lunghezza di...
Motosega elettrica DELTAFOX - 1800 W - con 180 ml di olio per catena biodegradabile - lunghezza di...
  • ELEVATA QUALITÀ: La motosega dispone di un ingranaggio metallico a lunga durata, una lama di qualità con stella di rinvio con cuscinetti a sfera e una catena cromata silenziosa, a bassa...

Vedi prezzo su Amazon
5
ELETTROSEGA HUSQVARNA 420EL 2000W BARRA LAMA DA 40CM PROFESSIONALE
ELETTROSEGA HUSQVARNA 420EL 2000W BARRA LAMA DA 40CM PROFESSIONALE
  • Facile da maneggiare
Vedi prezzo su Amazon
6
Elettrosega a batteria18Vx2 350 mm BL
Elettrosega a batteria18Vx2 350 mm BL
  • Scatola in cartone
Vedi prezzo su Amazon
7
Oregon Motosega Elettrica a Filo da 2400 W, Potente, Leggera e Silenziosa, con Barra Guida da 40 cm...
Oregon Motosega Elettrica a Filo da 2400 W, Potente, Leggera e Silenziosa, con Barra Guida da 40 cm...
  • PRESTAZIONI ECCELLENTI: Motosega da 2400 W con freno catena integrato e barra guida da 40 cm (16"); ideale per professionisti e privati per potatura e taglio di tronchi e legna in ambienti difficili
Vedi prezzo su Amazon

La motosega elettrica è un attrezzo altamente specifico utile a tagliare rami, abbattere alberi o effettuare lavori di potatura.

Il continuo sviluppo e innovamento tecnologico di oggi, consente di avere a disposizione sul mercato attrezzi capaci di lavorare al massimo dell’efficienza con un peso però notevolmente ridotto rispetto agli strumenti meno avanzati, assieme ad una significativa riduzione di vibrazioni e rumorosità.

La motosega elettrica è infatti una soluzione perfetta se si è alla ricerca di un attrezzo con cui tagliare o potare alberi in ambito domestico. La motosega elettrica migliore in commercio è facile da maneggiare, piccola e richiede poca manutenzione nel corso del tempo.

Le motoseghe a benzina sono solitamente più complicate da gestire: esse richiedono l’utilizzo di particolari miscele e una maneggevolezza da utente esperto e professionista, perché decisamente più ingombranti e pericolose.

Le motoseghe elettriche hanno inoltre l’enorme vantaggio di avere un numero di comandi decisamente inferiore, perché esse sono, ad esempio, prive di valvola di decompressione, fermo del gas e starter, richiedono perciò procedure di avviamento molto più semplificate.

L’unico svantaggio di una motosega elettrica potrebbe riguardare il livello di potenza, spesso inferiore rispetto alle altre tipologie. Ma se l’utilizzo sarà limitato, prettamente domestico e non prevederà l’abbattimento di grossi alberi o interi terreni, la potenza di cui è dotata una motosega elettrica sarà più che sufficiente.

Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi garantiti dalla scelta di una motosega elettrica:

  • assenza di carburante: non si tratta solamente di un liquido infiammabile ed altamente pericoloso, ma anche di un elemento che comporta una notevole spesa;
  • leggerezza: una qualsiasi motosega a scoppio, pesa. L’elettrosega invece non è provvista, ovviamente, di serbatoio per la benzina. È piccola, facile da utilizzare e stanca molto meno durante lo svolgimento dei lavori. Se, ad esempio, dovrai utilizzare la motosega in cima ad una scala e con un solo braccio, faresti decisamente molta meno fatica con una motosega di tipo elettrico. La sua leggerezza consente di lavorare con una sola mano in totale sicurezza;
  • efficienza continua: la motosega elettrica ha un’autonomia decisamente maggiore di una motosega a benzina. Può capitare infatti, con quest’ultima, che il carburante finisca nel bel mezzo del lavoro, costringendoti a stopparlo o rimandarlo.
    Con l’elettrosega non avrai bisogno di ricaricare l’attrezzo con la benzina, ti basterò utilizzare semplicemente la corrente, senza alcuna interruzione;
  • silenziosità: le migliori motoseghe elettriche sono molto meno rumorose rispetto ai modelli a scoppio. Potrai quindi utilizzare lo strumento a qualsiasi ora del giorno senza disturbare la tua famiglia o il vicinato;
  • minor inquinamento: l’assenza di benzina comporta certamente il vantaggio di non dover respirare e odorare, per fortuna, le sostanze di scarico.

Scegliere l’elettrosega migliore – Consigli utili:

Molti utenti sono scettici sulle effettive capacità della motosega elettrica e non credono che essa possa eguagliare le funzionalità di quella a benzina. Ciononostante, secondo le opinioni e le recensioni positive di chi ha già acquistato e provato una motosega alimentata tramite elettricità, sembrerebbe che queste ultime abbiano davvero poco da invidiare alle motoseghe a scoppio.

Una elettrosega di buona qualità è in grado di garantire prestazioni perfettamente equiparabili ad una classica motosega alimentata a benzina.

Ma com’è fatta una motosega elettrica? Vediamo le caratteristiche tecniche.

L’elettrosega è dotata di motore elettrico con avviamento a corrente fino a 220 V.

I modelli di motosega elettrica in commercio hanno una potenza che va dai 1.400 fino ad una massimo di 2.400 Watt. Le motoseghe da potatura elettriche sono in grado di eseguire tagli tra i 20 e i 45 centimetri. Le potature che si possono effettuare sono di piccola e media dimensione.

Oltre a valutare caratteristiche come potenza e lunghezza della barra, durante l’acquisto di una motosega elettrica è fondamentale tenere conto anche della velocità della catena, che può raggiungere generalmente i 20 metri al secondo.

È preferibile inoltre optare per modelli con lubrificazione della catena automatica.

Per quanto riguarda elementi come rumore, potenza acustica e pressione sonora che si verifica nelle orecchie dell’utente durante l’utilizzo di una motosega, i modelli alimentati da elettricità garantiscono livelli decisamente inferiori ai 100 DB(A), allo stesso modo le vibrazioni dello strumento e delle impugnature non superano mai i 3 m/s2.

Classifica delle migliori motoseghe elettriche per qualità prezzo:

miglior motosega elettrica

  • Makita UC4051AK – Motosega elettrica migliore

Offerta
ELETTROSEGA 2000W 40cm + KIT
ELETTROSEGA 2000W 40cm + KIT
  • Motosega professionale con maneggevolezza ottimale e elevata manutenzione
Vedi prezzo su Amazon

Motosega elettrica marchio Makita con potenza del motore da 2000 Watt, velocità di rotazione 14,5 metri al secondo e barra guida da 40 centimetri.

L’elettrosega Makita è alimentata tramite cavo ed ha un peso di 5.6 chilogrammi.
I punti di forza di questo modello riguardano sicuramente la semplicità di manutenzione, è adatto anche a tagli complicati e profondi grazie all’elevata potenza.

Il design di questo modello è particolarmente comodo grazie alle prese antiscivolo ed ergonomiche.

Questa motosega elettrica è in vendita nelle varianti blu e nera e comprende una custodia rigida per il trasporto in dotazione.

  • Bosch UniversalChain 18 – Motosega elettrica economica

Offerta
Bosch Universalchain 18 Sega A Catena A Batteria, 23.5 x 20 x 51 Cm
Bosch Universalchain 18 Sega A Catena A Batteria, 23.5 x 20 x 51 Cm
  • La linea Universal Bosch: le soluzioni intelligenti quando ti servono versatilità e potenza
Vedi prezzo su Amazon

Questa motosega elettrica marchio Bosch ha un peso complessivo di 3 kg, velocità della catena di 4,5 metri al secondo e lunghezza della barra di 20 centimetri.

La catena è prodotta in materiale cromo, resistente e duraturo. Lo strumento ha nel complesso un design leggero, compatto, intuitivo ed ergonomico, con impugnatura morbida e seconda maniglia, per una maneggevolezza più confortevole.

Il prezzo di questo modello di motosega elettrica è notevolmente competitivo considerate le alte prestazioni che garantisce.

  • Motosega Elettrica Tacklife

No products found.

Il design della motosega elettrica Tacklife è di tipo longitudinale: si tratta di un modello che fornisce un eccellente equilibrio durante i lavori. La lama della motosega Tacklife è di 45 centimetri ed è adatta alla maggior parte dei tagli, compiendole in maniera altamente professionale, comoda e precisa.

La velocità della catena arriva fino a 15 metri al secondo, è elastica e ruota rapidamente.

Questa motosega elettrica è inoltre dotata di interruttore di sicurezza doppio e freno meccanico manuale, che consente di frenare prontamente prima di causare eventuali infortuni.
Il design dell’elettrosega Tacklife è compatto e leggero, la sua impugnatura morbida ed ergonomica assicura una maneggevolezza confortevole e facilitata, anche per i meno esperti.

  • Einhell GH-EC 2040 – Rapporto qualità prezzo ottimio

Einhell GH-EC 2040 Kit 2 Elettrosega a Catena, Protezione Anti Ritorno, Rosso
Einhell GH-EC 2040 Kit 2 Elettrosega a Catena, Protezione Anti Ritorno, Rosso
  • Grande Apertura Riempimento Olio
Vedi prezzo su Amazon

L’elettrosega GH-EC 2040 dell’azienda Einhell è uno strumento pratico, affidabile e di alta qualità. Costituisce un valido aiuto nel taglio della legna, nel diradamento di rami e abbattimento di alberi di piccole dimensioni.

La barra a catena ha un’alta capacità di taglio e richiede pochissima manutenzione: la catena può essere tesa o sostituita senza l’ausilio di attrezzi. I robusti ingranaggi di metallo garantiscono una notevole durata della motosega. Il freno meccanico della catena consente un arresto immediato in caso di malfunzionamenti o necessità. Potenza 2000 Watt e peso complessivo di 5,8 kg.

Il prezzo di questa motosega elettrica è decisamente vantaggioso rispetto a modelli di uguale efficienza, la barra di cui è dotata è infatti adatta ad effettuare tagli di grandi dimensioni e più impegnativi grazie alla notevole potenza del motore.

  • Elettrosega Alpina EA 1800

Alpina Motosega elettrica EA 1800, 1800 W, Giallo, Lunghezza della barra 35 cm (14')
Alpina Motosega elettrica EA 1800, 1800 W, Giallo, Lunghezza della barra 35 cm (14")
  • Motore elettrico da 1800 watt che consente un minimo sforzo per le braccia ed un'eccezionale performance di taglio
Vedi prezzo su Amazon

Alpina è un marchio made in Italy che vanta una lunga tradizione nel settore del giardinaggio, offrendo strumenti con un rapporto qualità-prezzo decisamente vantaggioso.
L’elettrosega marchio Alpina ea 1800 è dotata di motore elettrico da 1800 Watt e barra da 35 centimetri.

Questo modello di motosega presenta una finestrella sul serbatoio che consente di tenere sotto controllo costantemente il livello dell’olio della catena.

La potenza del motore elettrico di questo modello consente di effettuare lavorazioni con il minimo sforzo, garantendo comunque un’alta performance di taglio.
Il peso dello strumento è di 3,8 chilogrammi. È un modello adatto prettamente a lavori di piccola entità.

Primary Sidebar

Migliori motoseghe

1 Greencut GS620X Motosega a Scoppio Benzina 62cc-3,8cv Spada 20' Leggera e Potente, 62 cc
Greencut GS620X Motosega a Scoppio Benzina 62cc-3,8cv Spada 20" Leggera e Potente, 62 cc
Vedi prezzo su Amazon
Offerta2 Alpina Motosega Da Potatura, Per Potatura Di Alberi E Operazioni Domestiche Di Taglio Legno, Nero...
Alpina Motosega Da Potatura, Per Potatura Di Alberi E Operazioni Domestiche Di Taglio Legno, Nero...
Vedi prezzo su Amazon
3 JHONSORR Motosega a scoppio 52cc scoppio lama 50 cm kit montaggio domestico professionale + Candela...
JHONSORR Motosega a scoppio 52cc scoppio lama 50 cm kit montaggio domestico professionale + Candela...
Vedi prezzo su Amazon

Articoli recenti

  • Catena per motosega: Classifica delle migliori professionali con guida alla scelta e prezzo
  • Supporti e cavalletti per motosega: Quali sono i migliori? Classifica con prezzi
  • Olio per catene motosega: Quale scegliere? Classifica dei migliori con prezzi e opinioni
  • Come scolpire con la motosega? Guida alle sculture fai da te
  • Come usare una motosega? Guida all’uso in sicurezza

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore.

Contatti

Privacy e Cookie

Disclaimer

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok