• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • GRASS TRIMMER
  • BLOG
  • ACCESSORI

MotosegaTop

Le migliori motoseghe sul mercato

  • PROFESSIONALI
  • A SCOPPIO
  • ELETTRICHE
  • A BATTERIA
  • DA POTATURA
  • TELESCOPICA
  • MINI
  • MARCHE
    • ACTIVE
    • ALPINA
    • AL KO
    • BOSCH
    • CASTOR
    • DOLMAR
    • ECHO
    • EFCO
    • EINHELL
    • GREENCUT
    • GRIZZLY
    • HITACHI
    • HYUNDAI
    • HUSQVARNA
    • MAKITA
    • MCCULLOCH
    • OLEOMAC
    • OREGON
    • JONSERED
    • PAPILLON
    • PARKER
    • PARKSIDE
    • SHINDAIWA
    • STIHL
    • VALEX
    • ZOMAX

Motosega Shindaiwa: Classifica delle migliori professionali con prezzi e opinioni

 

motoseghe Shindaiwa

Le motoseghe Shindaiwa stanno prendendo sempre più piede nel settore della potatura e della deforestazione, poiché un numero crescente di hobbisti o professionisti decide ogni giorno di affidarsi all’efficienza e alla tecnologia di questi macchinari.

L’azienda, leader nel settore da più di 60 anni, ha impostato il proprio lavoro mantenendo il pieno controllo su tutti i passaggi del processo di realizzazione, gestendo direttamente ogni filiera predisposta alla creazione del prodotto, che è pertanto basato interamente su materiali e tecniche provenienti dal Giappone.

Si tratta di attrezzi di uso professionale ed intensivo, che sono maggiormente indicati per i lavoratori che già possiedono una certa manualità e confidenza con la motosega, in quanto molti dei loro modelli presentano caratteristiche che vanno ben al di là delle funzioni di base.

Prima di acquistare una motosega Shindaiwa, pertanto, sarebbe opportuno fare un periodo di pratica con una tipologia più semplice, in modo da evitare spiacevoli incidenti o buttare i soldi per un oggetto troppo sofisticato.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche delle motoseghe Shindaiwa, per capire se la qualità è realmente all’altezza dei prodotti degli altri brand blasonati e soprattutto se si tratta di un macchinario che può soddisfare pienamente le nostre esigenze.

Contenuto articolo

  • 1 Le caratteristiche tecniche delle motoseghe Shindaiwa:
  • 2 Le motoseghe Shindaiwa hanno un buon rapporto qualità prezzo?
  • 3 Hanno bisogno di molta manutenzione?
  • 4 L’assistenza Shindaiwa:
  • 5 5 migliori motoseghe Shindaiwa:
    • 5.1 Motosega Shindaiwa 251 TS
    • 5.2 Motosega Shindaiwa 280 TS
    • 5.3 Shindaiwa 451 S – Professionale
    • 5.4 Shindaiwa 362TS-35
    • 5.5 Motosega Shindaiwa 601 SX

Le caratteristiche tecniche delle motoseghe Shindaiwa:

1
MOTOSEGA SHINDAIWA MODELLO 451S cc 45,1 BARRA cm 38
MOTOSEGA SHINDAIWA MODELLO 451S cc 45,1 BARRA cm 38
  • Motosega motore a scoppio cilindrata da 45 cc. Barra da 15 Pollici, peso ridotto 5 Kg. Leggera, compatta ed Ergonomia per uso professionale
Vedi prezzo su Amazon
2
SHINDAIWA Motosega a scoppio 501 SX barra 45 cm
SHINDAIWA Motosega a scoppio 501 SX barra 45 cm
  • Shindaiwa (Producer)
Vedi prezzo su Amazon
3
Motosega per potatura Shindaiwa 251 TS- skm 251ts
Motosega per potatura Shindaiwa 251 TS- skm 251ts
Vedi prezzo su Amazon
4
Shindaiwa Motosega Super PRO 600 SX CM.50
Shindaiwa Motosega Super PRO 600 SX CM.50
Vedi prezzo su Amazon
5
SHINDAIWA Motosega a scoppio 251 TCS 8 da potatura barra carving 20 cm
SHINDAIWA Motosega a scoppio 251 TCS 8 da potatura barra carving 20 cm
  • Shindaiwa (Producer)
Vedi prezzo su Amazon
6
MOTOSEGA SHINDAIWA ULTRALEGGERA DA POTATURA MODELLO 251TS BARRA CARVING
MOTOSEGA SHINDAIWA ULTRALEGGERA DA POTATURA MODELLO 251TS BARRA CARVING
Vedi prezzo su Amazon
7
MOTOSEGA SHINDAIWA 501SX
MOTOSEGA SHINDAIWA 501SX
Vedi prezzo su Amazon

Una motosega Shindaiwa è formata essenzialmente da tre elementi: il motore, l’impugnatura e la lama.

Trovare la giusta unione tra le tre parti, in base al tipo di utilizzo che si intende fare del prodotto, non è sempre semplice ma, grazie ad una vasta gamma di modelli, questa casa produttrice ha lanciato sul mercato ogni possibile combinazione, in modo da soddisfare il maggior numero di clienti.

L’azienda Shindaiwa è da sempre molto attenta all’impatto ambientale che i suoi attrezzi possono avere sul territorio circostante.
Per questo ha creato tutti tipi di motosega che utilizzano un motore Euro 2, in grado di rispettare maggiormente la natura e garantire anche un consumo inferiore rispetto a tipologie che montano dispositivi più potenti ed inquinanti.

Il suo scopo, inoltre, era garantire il miglior rapporto possibile tra efficienza del motore e peso specifico del macchinario.
Infatti, un lavoro di potatura richiede una grande precisione e tempi molto lunghi di utilizzo; per questo il tipo prescelto deve necessariamente avere una stazza sostenibile per diverse ore, altrimenti la fatica sarebbe eccessiva.

Le motoseghe Shindaiwa risultano pertanto molto compatte nel corpo principale, dal peso inferiore rispetto alla media , che varia dai 2 ai 5 kg per quelle dedicate a lavori più pesanti di abbattimento, i quali richiedono una prestanza della macchina, oltre che fisica, decisamente maggiore.

La potenza in Kw varia in base al modello prescelto: partiamo da 1,5 per oggetti adatti alla potatura di semplici giardini fino a 5 kw per affrontare boschi o tronchi di alberi molto più duri da tagliare.

Tutti i dispositivi della gamma sono alimentati a miscela, con serbatoi più o meno grandi in base alla forza del modello acquistato, ma comunque capienti in modo proporzionale alla grandezza del prodotto.

L’accensione delle varie motoseghe Shindaiwa avviene in modo elettrico ed automatico, grazie ad una centralina che determina in modo autonomo quando far partire la scintilla.

Per quanto riguarda l’impugnatura, la stessa è stata concepita dall’azienda giapponese per rendere quanto più salda possibile la presa, che deve essere fatta obbligatoriamente con due mani, per evitare che il dispositivo sfugga e risulti estremamente pericoloso.

Per questo, tutti i modelli della linea sono dotati di manici dalla forma ergonomica, comodi e facili da tenere per più tempo, in modo da rendere il lavoro più agevole.

Ciò è possibile anche grazie all’introduzione di una tecnologia antivibrazione, basata su un sistema di molle in acciaio, che consente di mantenere un maggiore controllo sulla motosega e effettuare un lavoro più preciso del previsto, smorzando la normale oscillazione del motore.

La lunghezza della barra, realizzata in materiali di alta qualità che raramente si rovinano o arrugginiscono, varia dai 25 cm del modello base, adatto ad un hobbista con una certa esperienza, ai 50 del professionista del settore.

Le stesse presentano delle catene di facile utilizzo, con un pratico tendicatena posto lateralmente che permette di svolgere facilmente le operazioni di tensionamento.

Le motoseghe Shindaiwa, inoltre, sono pensate per essere quanto più possibile silenziose, sempre producendo il classico rumore derivato dalla potatura; tuttavia si riscontra una maggiore discrezione rispetto agli altri modelli presenti sul mercato.

Le motoseghe Shindaiwa hanno un buon rapporto qualità prezzo?

Motosega Shindaiwa

Nel caso della produzione di motoseghe Shindaiwa, parliamo di una gamma di dispositivi di fascia medio alta, anche rispetto ai competitor del settore.

Le stesse, però, mantengono un ottimo rapporto qualità/prezzo, poiché presentano tutte le caratteristiche più moderne dal modello più semplice al top di gamma, in base al tipo di potatura e di lavoro che si deve svolgere.

Si tratta pertanto di prodotti di resa eccellente, che svolgono il loro lavoro agevolando con il peso esiguo e l’impugnatura sapientemente realizzata il compito di coloro che devono maneggiarla.

Pertanto, questo marchio non ha nulla da invidiare ai brand più conosciuti del settore, poiché sfrutta l’estrema precisione della tecnologia giapponese ed utilizza materiali di livello elevato.

Le motoseghe Shindaiwa dureranno così molto a lungo nel tempo e la spesa iniziale sarà ammortizzata dall’uso che si potrà fare dell’attrezzo per tanti anni, ottenendo sempre lo stesso standard di prestazione iniziale.

Hanno bisogno di molta manutenzione?

Essendo motoseghe professionali di utilizzo quasi quotidiano per i professionisti richiedono una certa cura, sia nella pulizia delle componenti sia nel ricambio dei pezzi che sono maggiormente soggetti ad usura.

Pensiamo ad esempio al filtro dell’aria, che periodicamente andrà rimosso e controllato, così come quello dell’olio, che deve garantire ad ogni accensione la giusta lubrificazione del motore.

Il primo è realizzato in panno e propone un alto potere di filtraggio, proteggendo il carburatore da polvere e sporcizia, e pertanto necessita di essere sciacquato sotto l’acqua corrente al termine del lavoro, in modo da eliminare i detriti rimasti bloccati.

Si tratta di dispositivi che devono mantenere una perfetta condizione, perché potrebbero risultare pericolosi e bloccarsi se non adeguatamente controllati dopo ogni utilizzo.

Al termine del proprio ciclo di taglio, pertanto, è opportuno controllare i livelli dei vari contenitori, in modo da tenere sempre la macchina in perfetto funzionamento.

Il consiglio è quello di usare categoricamente pezzi di ricambio originali e provenienti solo dalla casa madre, per evitare di danneggiare irrimediabilmente la macchina con componenti non all’altezza della sua struttura iniziale.

L’assistenza Shindaiwa:

L’azienda Shindaiwa propone un sito web molto dettagliato, dove trovare tutte le informazioni sul dispositivo che si intende acquistare, elencandone le caratteristiche e le operazioni necessarie alla sua corretta manutenzione.

Una volta scelto il modello giusto, un servizio di assistenza sarà a disposizione 24h su 24, in modo da rispondere a qualsiasi dubbio o domanda sul prodotto, cercando di risolvere eventuali problematiche nel minor tempo possibile e seguendo il cliente anche dopo la vendita.

Basterà pertanto accedere alla propria area riservata e registrare il numero di serie della motosega, in modo da ricevere sempre un aiuto pertinente senza dover fornire troppi dati preliminari.

Inoltre l’azienda fornisce al momento dell’acquisto, una garanzia gratuita di ben 5 anni su ogni prodotto dedicato alla potatura, che copre molte delle problematiche che potrebbero insorgere nel corso del tempo.

5 migliori motoseghe Shindaiwa:

miglior motosega Shindaiwa

  • Motosega Shindaiwa 251 TS

Motosega per potatura Shindaiwa 251 TS- skm 251ts
Motosega per potatura Shindaiwa 251 TS- skm 251ts
Vedi prezzo su Amazon

Partiamo da una motosega Shindaiwa leggera e compatta, adatta ad una potatura anche semi professionale.

Non bisogna però farsi ingannare dalle dimensioni ridotte, in quanto il rapporto tra peso dell’attrezzo, di soli 2,3 kg, e potenza del motore è davvero notevole, garantendo una prestazione vigorosa e veloce e permettendo di abbattere anche arbusti più difficili.

La stessa si presenta con un design semplice ma una moderna impugnatura ergonomica, che consente una minore fatica durante le ore di lavoro, anche per cicli gravosi ed intensi.

La catena è dotata di un freno fissato in due punti, in modo da non poter mai uscire dal suo binario e rendere l’operazione meno pericolosa del previsto.

Il dispositivo presenta una pompa ad olio regolabile in modo semplice ed intuitivo grazie ad una vite posta alla base, così come la catena, che può essere tesa molto facilmente in base alle esigenze.

Si tratta di una motosega Shindaiwa piuttosto silenziosa, che può essere utilizzato tranquillamente senza arrecare troppo disturbo ai vicini, dotato del sistema antivibrazione del motore, che rende più agevole il lavoro anche ai meno esperti, garantendo una presa più ferma ed un taglio maggiormente preciso.

La lunghezza della barra è di 25 cm e l’acciaio utilizzato per la sua realizzazione è di ottima qualità, rimanendo sempre adeguatamente affilato nel tempo.

  • Motosega Shindaiwa 280 TS

SHINDAIWA Motosega a scoppio 280 TCS da potatura barra carving 25 cm
SHINDAIWA Motosega a scoppio 280 TCS da potatura barra carving 25 cm
  • Shindaiwa (Producer)
Vedi prezzo su Amazon

Leggermente più grande del modello precedente, è la variante successiva in ordine di potenza.

Il peso del prodotto, infatti, aumenta di 3 kg, così come le dimensioni, leggermente più ingombranti.

Oltre a garantire un’ottima potatura domestica, lo stesso consente anche il taglio dei rami da terra in modo agevole e sicuro grazie all’impugnatura comoda e pratica.
Il motore Euro 2, oltre a preservare maggiormente l’ambiente dallo scarico di sostanze inquinanti, permette un notevole risparmio di carburante per ogni ciclo di lavoro.

Questa motosega Shindaiwa monta inoltre un carburatore Walbro, affidabile e di riscontrata qualità che, grazie ad un dispositivo apposito, offre la possibilità di regolare la carburazione a seconda del bisogno e del lavoro che si deve affrontare.

La barra, lunga 25 cm, presenta un rocchetto laterale che garantisce un taglio netto ed efficace al primo colpo.

Si tratta pertanto di un ottimo modello, adatto sia a potatori amatoriali con una certa esperienza, sia a professionisti del settore che possono utilizzarlo ogni giorno per portare a compimento al meglio il proprio lavoro.

  • Shindaiwa 451 S – Professionale

MOTOSEGA SHINDAIWA MODELLO 451S cc 45,1 BARRA cm 38
MOTOSEGA SHINDAIWA MODELLO 451S cc 45,1 BARRA cm 38
  • Motosega motore a scoppio cilindrata da 45 cc. Barra da 15 Pollici, peso ridotto 5 Kg. Leggera, compatta ed Ergonomia per uso professionale
Vedi prezzo su Amazon

Questa motosega Shindaiwa si presta ad un uso più professionale, essendo un modello adatto a lavori di tipo forestale.
Il motore, sempre Euro 2, è dotato di una potenza nettamente superiore, con una cilindrata di 45 CC, che consente non solo il taglio netto dei rami, ma anche la sramatura e l’abbattimento di interi alberi.

Lo stesso è pertanto indicato per giardinieri, potatori, manutentori e guardie, che vedranno agevolato il loro compito da un macchinario che unisce prestazioni di livello ad una maneggevolezza notevole.

Il peso è di 5 kg, chiaramente maggiore rispetto agli altri per poter affrontare tagli più profondi e cortecce più spesse e dure.
Anche in questo caso molto intuitiva è la regolazione della catena e quella della pompa dell’olio, così come in posizione accessibile si trova il tappo della miscela, per rendere il rifornimento più veloce possibile.

Il serbatoio, comunque, ha una capienza di 0,48 l, permettendo di portare a termine cicli di lavoro piuttosto ampi ed impegnativi.
La barra è più lunga delle altre, raggiungendo i 38 cm.

  • Shindaiwa 362TS-35

Rimanendo nell’ambito della semplice potatura, questo modello è certamente il più potente della serie.
Propone un design leggermente più tondeggiante e monta un motore da 1,5 KW, con dimensioni superiori rispetto ai dispositivi precedentemente descritti.

Lo stesso presenta tutte le caratteristiche di base della linea, oltre che una lama dalla lunghezza di 35 cm, che rende agevole anche il taglio di rami più spessi.

Per i semplici hobbisti siamo al limite del professionale, quindi se si tratta del primo modello acquistato sarebbe prima opportuno esercitarsi con un dispositivo più piccolo e maneggevole, in modo da prendere la mano e poi passare al livello successivo.

  • Motosega Shindaiwa 601 SX

Terminiamo con il modello più professionale della gamma, in grado di garantire le prestazioni migliori.

Tutte le caratteristiche principali ne rivelano una potenza decisamente maggiore, con 3,3 kW, e una cilindrata di ben 59 cc.
Il serbatoio della miscela può contenere fino a 650 ml di benzina, mentre quello dell’olio ha una capienza di 300 ml.

Come si evince da questi dati parliamo di un dispositivo di grandi dimensioni, dotato di una barra da 50 cm e per questo totalmente sconsigliato a chi non è un vero professionista del settore, in quanto per maneggiare un macchinario del genere serve un’esperienza sul campo di molti anni, per evitare incidenti gravi.

Questa motosega Shindaiwa è in grado di abbattere alberi dal tronco spesso e duro, rendendosi adeguato per il lavoro delle guardie forestali.

Primary Sidebar

Migliori motoseghe

1 Greencut GS620X Motosega a Scoppio Benzina 62cc-3,8cv Spada 20' Leggera e Potente, 62 cc
Greencut GS620X Motosega a Scoppio Benzina 62cc-3,8cv Spada 20" Leggera e Potente, 62 cc
Vedi prezzo su Amazon
Offerta2 Alpina Motosega Da Potatura, Per Potatura Di Alberi E Operazioni Domestiche Di Taglio Legno, Nero...
Alpina Motosega Da Potatura, Per Potatura Di Alberi E Operazioni Domestiche Di Taglio Legno, Nero...
Vedi prezzo su Amazon
3 JHONSORR Motosega a scoppio 52cc scoppio lama 50 cm kit montaggio domestico professionale + Candela...
JHONSORR Motosega a scoppio 52cc scoppio lama 50 cm kit montaggio domestico professionale + Candela...
Vedi prezzo su Amazon

Articoli recenti

  • Catena per motosega: Classifica delle migliori professionali con guida alla scelta e prezzo
  • Supporti e cavalletti per motosega: Quali sono i migliori? Classifica con prezzi
  • Olio per catene motosega: Quale scegliere? Classifica dei migliori con prezzi e opinioni
  • Come scolpire con la motosega? Guida alle sculture fai da te
  • Come usare una motosega? Guida all’uso in sicurezza

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore.

Contatti

Privacy e Cookie

Disclaimer

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok